Mastoplastica additiva e riduttiva
La mastoplastica additiva e riduttiva sono due tipi di interventi chirurgici finalizzati alla modifica delle dimensioni e della forma delle mammelle, a seconda delle esigenze individuali della paziente. Qui di seguito una spiegazione dettagliata di entrambe le procedure.
Mastoplastica additiva
La mastoplastica additiva, comunemente nota come chirurgia di aumento del seno, è un intervento chirurgico volto ad aumentare le dimensioni e la plenitudine del seno utilizzando protesi mammarie o, in alcuni casi, il proprio tessuto adiposo del paziente.
Procedura:
Durante l'intervento, il chirurgo plastico crea un'incisione, solitamente posizionata sotto il seno, attorno all'areola o nell'ascella.
Successivamente, viene inserita un'impianto mammario, spesso composto da silicone o soluzione salina, per aumentare il volume del seno.
L'impianto viene posizionato dietro il tessuto mammario o sotto il muscolo pettorale, a seconda delle caratteristiche anatomiche e delle preferenze della paziente.
Candidati:
Le donne che desiderano un aumento delle dimensioni del seno o che hanno un seno sottosviluppato possono essere candidati per questa procedura.
Anche le donne che hanno perso volume mammario a seguito di gravidanza, allattamento o perdita di peso possono optare per questa chirurgia.
Mastoplastica riduttiva
La mastoplastica riduttiva è un intervento chirurgico che riduce le dimensioni e il peso del seno, spesso alleviando problemi fisici e migliorando l'aspetto estetico.
Procedura:
Durante l'intervento, il chirurgo rimuove e ridisegna l'eccesso di tessuto mammario, eliminando il grasso, la pelle e il tessuto ghiandolare in eccesso.
Successivamente, il chirurgo ridisegna l'areola e solitamente la sposta a una posizione più elevata per un aspetto esteticamente gradevole.
Candidati:
Le donne con un seno eccessivamente grande che causa disagio fisico, come mal di schiena, dolore al collo o irritazioni della pelle, possono essere candidati per questa procedura.
Anche le donne che desiderano un seno più proporzionato al loro corpo possono considerare la mastoplastica riduttiva.
Entrambe le procedure richiedono una valutazione attenta e una consultazione con un chirurgo plastico qualificato. È fondamentale discutere obiettivi, opzioni, rischi e benefici prima di decidere se procedere con un intervento chirurgico al seno.
![](https://images.squarespace-cdn.com/content/v1/646941a454753444101e97fc/1698c281-f00d-4a21-9eed-bf458d505f57/Gel+Polish+Manicure+%28Video%29+%287%29.png)